Proiezione del cortometraggio “L’amore della mia vita”
SAN VITO DEI NORMANNI, 28 MAGGIO 2022 ORE 19:00 : È Nell’arena del TEX- Teatro dell’ExFadda verrà proiettato il cortometraggio “L’amore della Mia Vita” scritto e diretto nell’estate del 2021 dall’allora 17 enne Giorgia Lanzilotti. Il corto, liberamente ispirato ad una storia vera e liberamente tratto dal libro “È LUI” DI Antonella Ayroldi, tratta una tematica molto aspra e difficile da raccontare: il cancro. Un argomento che trova rare trasposizioni cinematografiche e teatrali, malgrado sia un problema molto diffuso. La protagonista, Eva, una donna energica e solare, si trova a fare i conti con un male inaspettato, che cambierà per sempre la sua vita. Il Corto, narrato su più piani, affronta il lungo percorso di guarigione, sia fisica che morale, compiuto dalla protagonista e da tutti coloro che la circondano. Questo fa sì che chiunque abbia la possibilità di entrare nella storia e di viverla con trasporto.

PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO “L’AMORE DELLA MIA VITA” Pagina 2 Un racconto che non presenta alcun vittimismo e che punta a mettere in luce la vera essenza della vita, fatta di piccoli gesti, poche parole e tanti sguardi.
Una grande storia d’amore, tra una donna e la vita. Queste le note di regia: “Il fine del viaggio è il viaggio stesso non l’arrivare”(cit. T.Terzani) –Viviamo in un mondo frenetico che non ci permette di cogliere e gustare l’essenza della vita, della nostra vita, fatta di piccole cose, di poche parole e di tanti sguardi. Ne riscopriamo l’essenza solo quando siamo sul punto di cadere, quando tutto ciò che fino a quel momento era fondamentale si rivela essere totalmente inutile e privo di valore. Ed è proprio in questi momenti che l’uomo si trasforma, conosce ciò che è ignoto, comprende ciò che è, viaggiando nell’essenza della vita, scoprendo un mondo totalmente diverso. Un viaggio senza meta, l’errare umano, che trova il suo più profondo significato solo in se stesso.- Giorgia Lanzilotti.
Il cortometraggio, realizzato anche grazie al sostegno del Comune di Ostuni, vanta il Patrocinio della Regione Puglia. Durante la serata interverranno la Dott.ssa Mirella Moro
(specializzanda in oncologia) e la Dott.ssa Lulù Moro (specializzanda in psichiatria) per affrontare il tema della malattia oncologica dal punto di vista clinico e psicologico. Modererà la Prof.ssa Isabella Ayroldi

Interpreti: Francesca Danese, Mino Profico, Marilù Sbano, Franco Miccoli, Antonella Colucci, Noemi Greco, Luca Fatigati. Direttore della Fotografia Angela Catamerò. Prodotto da “La Casa di Pietra- Teatro Steinhof”.