Piera Levi Montalcini a San Vito dei Normanni
Quella di ieri, martedì 4 aprile, è stata una giornata intensa, davvero ricca di emozioni: la nostra città ha avuto l’onore e il piacere di ospitare l’ingegnere Piera Levi Montalcini nipote del Premio Nobel Rita Levi Montalcini, fondatrice e presidente della Associazione Levi Montalcini.
Le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico Leonardo Leo hanno accolto, tutti in piedi e con un caloroso applauso la graditissima ospite. Erano tutti pronti a farle tante domande dopo aver letto e commentato in classe il libro “Un sogno al Microscopio. Il viaggio verso il Nobel di Rita Levi Montalcini”.
Piera ha risposto a tutti gli interrogativi che le sono stati posti, che riguardavano non solo la vita di Rita ma anche il problema di scegliere e orientarsi all’interno dei tanti percorsi di studio universitari. “Alla base di tutto c’è sempre il Sapere e la Ricerca come strumenti essenziali di presa di coscienza e miglioramento delle condizioni di vita”: questa una delle tante pillole di saggezza della nostra straordinaria ospite.
Sicuramente un incontro che rimarrà nella memoria di tutti; non dimenticheremo la gentilezza e la dolcezza, ma anche la tenacia e la determinazione di Piera e di riflesso quelle della zia Rita. Due donne con percorsi di studi molto diversi ma che in comune hanno la libertà di pensiero e di scelta per raggiungere i propri obiettivi.

Grazie ai meravigliosi ragazzi del Liceo, alla preside Carmen Taurino ai docenti e a Raffaele Romano che ha condotto l’incontro.
Dopo aver salutato i ragazzi del Liceo, l’ing. Levi Montalcini, accompagnata dall’assessore alla istruzione e cultura Alessandra Pennella, ha visitato il castello Dentice di Frasso, gentilmente accolta dai padroni di casa, Giuliano e Fabrizia.
Prima della partenza, c’è stato tempo anche per una visita al presepe pasquale allestito nella vicina Chiesa di Santa Maria della Pietà, illustrato all’ospite dal suo autore, Simone Saracino.