La comunità italiana celebra con orgoglio i successi di due figure esemplari nel campo della ricerca oncologica e dell’impegno civico, entrambe ricevute al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia “I Giorni della Ricerca” promossa dall’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
La maestra Cosima Palma, di San Vito dei Normanni e insegnante presso il plesso Andersen, ha avuto l’onore di essere accolta al Quirinale per il suo impegno a sostegno dell’AIRC. Distinguendosi per il servizio volontario e il sostegno offerto a iniziative di sensibilizzazione e prevenzione contro il cancro, Palma rappresenta un esempio di cittadinanza attiva e di dedizione alla comunità scolastica. La sua passione per il bene comune non solo arricchisce la vita scolastica ma ispira anche l’intera cittadinanza, che le augura di continuare lungo questa strada con orgoglio e determinazione.
Parallelamente, il dott. Alessio Menga, ricercatore presso l’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e originario di San Michele Salentino, ha rappresentato con fierezza il gruppo dei 6mila ricercatori dell’AIRC al Quirinale. Durante la cerimonia, Menga ha ricordato il suo impegno presso l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, dove ha trascorso due anni di intensa ricerca. Attualmente, il dott. Menga è impegnato in un progetto volto a identificare nuovi bersagli metabolici capaci di limitare la crescita e l’invasività delle cellule tumorali, un obiettivo che potrebbe aprire la strada a nuove terapie contro il cancro.
Il dott. Giacomo Volpe, stimato oncologo dell’Istituto Tumori di Bari e collega di Menga, ha sottolineato l’importanza di questo lavoro di ricerca, definendo Menga “un elemento di prestigio per il nostro Istituto”. Volpe stesso è impegnato in uno studio di rilevanza internazionale, sostenuto da un finanziamento di un milione di euro dalla Fondazione AIRC, mirato allo sviluppo di terapie innovative contro le leucemie mieloidi acute.
La presenza di Palma e Menga al Quirinale rappresenta un simbolo di speranza e di dedizione per la lotta contro il cancro, sia sul fronte educativo che su quello scientifico. I loro contributi non solo avvicinano la comunità alla ricerca e alla prevenzione oncologica, ma riflettono anche l’unità di intenti tra istituzioni e società civile nel combattere una malattia che tocca molte vite.