domenica, Aprile 6, 2025
San Vito dei Normanni

Oltre la Tenda: Un progetto di speranza e solidarietà per le donne

Il 24 novembre 2024, alle ore 17:30, presso l’Atelier Idea Sposa a San Vito dei Normanni, si terrà “Oltre la Tenda – Storie di Forza e Libertà”, un evento che si preannuncia come un momento cruciale per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’iniziativa, promossa dall’ Associazione 72019 in collaborazione con Idea Sposa e l’associazione “La forza delle donne” di Bari, vuole essere molto più di una semplice manifestazione: è un richiamo alla consapevolezza e alla partecipazione attiva della comunità.

Anna Maria Francavilla, di Idea Sposa e promotrice instancabile dell’evento, spiega l’origine e l’essenza di questa iniziativa:
“Anni fa avevo già intenzione di organizzare un evento che potesse sensibilizzare al problema della violenza, sia fisica che psicologica, che molte donne subiscono senza riuscire a parlarne. Ovviamente non ho né la presunzione né gli strumenti per cambiare qualcosa, ma il mio impegno è quello di sensibilizzare”.
Il cuore del progetto è la Tenda Rossa, un simbolo di forza e solidarietà realizzato con il contributo di molte donne di San Vito. “La tenda è qualcosa che noi chiudiamo quando non vogliamo la luce, quando non vogliamo vedere, ma allo stesso tempo è qualcosa che apriamo quando siamo libere, quando abbiamo bisogno della luce, quando non abbiamo più paura.” sottolinea Anna Maria Francavilla. Questa tenda è composta da pezzi di tessuto rosso portati dalle donne della nostra città e cuciti insieme, rappresentando il legame e la condivisione di esperienze e supporto reciproco.

Nel corso degli anni, l’iniziativa è cresciuta, coinvolgendo un numero sempre maggiore di partecipanti e istituzioni. Quest’anno, l’evento si arricchirà con testimonianze di persone che hanno superato situazioni di violenza e ora si dedicano ad aiutare altre donne in difficoltà. “Quest’anno ho informato gli istituti scolastici di San Vito e coinvolte Le studentesse del settore sartoria dell’Istituto Morvillo-Falcone contribuiranno che manualmente alla realizzazione della tenda e avranno l’opportunità di portarla durante l’evento”, racconta Anna Maria . “Bisogna cominciare a instillare già in giovane età la consapevolezza che questa cosa non deve succedere”.



Il programma dell’evento prevede momenti di riflessione, dialoghi con esperti, tra cui avvocati e criminologi, e performance artistiche che raccontano il vissuto delle donne attraverso la danza e la teatralità.
“Non vogliamo cambiare una situazione, ma vogliamo essere una piccola pillola che possa sensibilizzare chi, ahimè, dovesse trovarsi di fronte a una situazione del genere”, ribadisce Anna Maria, invitando tutti, donne e uomini, a partecipare a questa giornata di solidarietà e forza.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, con un invito speciale per il 21 e 22 novembre, quando per chi lo desidera potrà portare un pezzo di tessuto rosso da unire alla tenda, nella sartoria di Idea Sposa rendendo questa testimonianza di coraggio ancora più grande e significativa.


Condividilo sui social