mercoledì, Aprile 2, 2025
San Vito dei Normanni

D’Ignazio: il derby è sempre uno spettacolo!

Tutte le partite sono importanti ma ci sono alcune che hanno un sapore diverso, come quella di questa domenica contro i cugini del Latiano. Le tre vittorie di fila hanno ridato entusiasmo e fiducia a tutto l’ambiente e ora ci si aspetta continuità di risultati. Per misurare la temperatura di tutto lo spogliatoio non potevamo che intervistare il capitano biancoverde: Francesco D’Ignazio, fresco di festeggiamenti per il 43° compleanno.  

Questo è un anno importante. La dirigenza ha messo su una rosa competitiva che, finora, ci ha dato parecchie soddisfazioni. Che seconda parte di stagione ti immagini?



È vero, la Società ha fatto e sta facendo tanti sforzi e stiamo disputando un campionato importante. Dopo un buon inizio con delle belle vittorie, fatte anche di goleade, ci siamo imbattuti in un periodo negativo. Una serie di infortuni hanno spesso costretto mister Frusi a mandare in campo una formazione molto rimaneggiata. Ora, con il recupero di qualche e giocatore, le vittorie stanno tornando…

A prescindere da come si concluderà questa stagione, c’è il dato “record” per te: 26 tornei con la stessa maglia.  Un traguardo straordinario. Cosa significa per te aver indossato questi colori per così tanti anni?

Per me è stato un onore condividere questi 26 anni con l’attuale dirigenza a partire dal Presidente Trizza. In realtà sono attaccato a questi colori sin da quando avevo 5 anni. Sono sempre stato tifoso biancoverde e il sogno da piccolo era indossare la maglia del San Vito ed essere il capitano. Ci sono riuscito e spero che, in futuro, possa esserci qualche altro ragazzo che abbia la stessa passione e lo stesso mio attaccamento.

Qual è il segreto di questa longevità?

L’amore per il calcio, una vita sana e una splendida famiglia che mi sostiene e mi segue ogni domenica. Senza questi elementi, non si può andare in campo, soprattutto a questa età. È una regola che vale per tutti gli sport.

L’affetto per i colori sociali è un sentimento profondo. Come descriveresti il tuo legame con la squadra e con la città?

Ho sempre avuto un bellissimo rapporto con tutti i compagni, ex compagni e i tifosi che ci sono stati nel corso degli anni. Mai uno screzio, una parola fuori posto, anche quando ci sono stati momenti difficili. Il mio rapporto con la città è sempre stato ottimo e sincero.

La squadra ha attraversato anche situazioni complicate. Ci sono state delusioni e fasi in cui forse ti aspettavi di più da squadra e tifosi?

Abbiamo attraversato 5 anni non belli dove, per fortuna, abbiamo avuto un mister che non si è mai lamentato. Anni senza impianto sportivo, non sapevamo dove fare gli allenamenti e, seppur con una rosa molto ristretta, la domenica andavamo in campo e facevamo anche belle prestazioni. Ovviamente parlo di mister Monna. I tifosi, in quel momento, ci sono stati lontani. Avevamo 20, 30 paganti…In quegli anni mi aspettavo un po’ di attaccamento in più da parte della tifoseria.

Ora quei momenti sono lontani. Cosa ti auguri per la squadra in questo anno e nei prossimi anni?

Mi auguro di raggiungere i play-off. Col Latiano sarà una partita fondamentale e vincendo possiamo recuperare qualche punto da chi ci precede. Faccio invito ai tifosi a venire numerosi all’E.M. Citiolo e ad incitare costantemente e in modo corretto i nostri ragazzi. Per il futuro spero ci possa essere la vittoria di un campionato, per chiudere in bellezza il percorso iniziato.

Grazie Francesco e complimenti per la tua splendida famiglia colorata di biancoverde.

Veniamo ora alle altre gare della 19a giornata del campionato di Prima Categoria (girone B). Il match di cartello non può che essere la sfida al vertice tra Ostuni (39 p.ti) e Ceglie M. (33 p.ti). Favorita la capolista che potrà contare sul calore del proprio pubblico ma gli ospiti venderanno cara la pelle, anche per non perdere ulteriore terreno dalle prime. Sulla carta dovrebbe essere tutto facile per il Noicattaro (35 p.ti) che va in casa di un Castellana (6 p.ti) in crisi di risultati.

Impegno casalingo per S.T. Fasano (30 p.ti) contro il Noci (19 p.ti). Favoriti i locali ma i baresi sono imprevedibili. Domenica sulla carta facile per la Rutiglianese (30 p.ti) che ospita il Palagianello (7 p.ti). Infine il Mottola (14 p.ti) affronta in casa la Cedas Brindisi (10 p.ti)

Tornando in casa biancoverde, ribadiamo l’appello a tutti i tifosi biancoverdi a venire all’E.M. Citiolo (ore 15). C’è il derby con il Latiano. Lo spettacolo è garantito e, come sempre, domenica è sempre domenica!

L’Unione Sportiva San Vito informa che i biglietti in prevendita per la partita contro il Latiano (domenica 16 febbraio ore 15)  sono disponibili presso:

  • Autodemolizioni De Carlo (zona industriale)
  • Stazione di servizio Reica di Camposeo (zona industriale)
  • Infissi Ferrara (zona industriale) 
  • Stazione di servizio Menga Petroli di Passiatore (via Mesagne)
  • Saraf Cafè di Serafino (via San Donato)
  • Parrucchiere Uomo Più (via Dante)
  • Caffetteria Queen’s (viale della Resistenza, 7)


Condividilo sui social