lunedì, Marzo 31, 2025
San Michele Salentino

Furti in paese: comune di San Michele Salentino e Carabinieri invitano a chiamare prontamente il 112

Nel Comune di San Michele Salentino l’ultimo tentativo di furto di attrezzi agricoli in un garage ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nel territorio. L’episodio, avvenuto in pieno centro, ha evidenziato come gruppi di criminali incappucciati stiano aumentando le proprie attività, mettendo a rischio sia la sicurezza della comunità che il patrimonio privato.

Di fronte a questo allarme, il sindaco e la giunta comunale hanno prontamente deciso di intervenire, convocando il capitano Vito Sacchi, comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Vito dei Normanni, il maresciallo Similmeo Argentino, reggente della locale Stazione dei Carabinieri, e la comandante della Polizia Locale, Anna Lucia Matarrelli.

Durante l’incontro istituzionale sono state evidenziate le criticità legate all’escalation dei furti, fenomeno preoccupante che non si riscontra però in un numero adeguato di denunce o segnalazioni al Numero Unico di Emergenza 112. Il capitano Sacchi ha sottolineato l’importanza di chiamare immediatamente il 112 in caso di situazioni sospette o reati, evidenziando come il tempo rappresenti un elemento cruciale per l’individuazione dei responsabili.

La strategia messa in campo punta a rafforzare il ruolo dei cittadini, invitandoli a diventare sentinelle attive del territorio e a instaurare un rapporto di collaborazione costante con le forze dell’ordine. La giunta comunale, condividendo questa necessità, esorta ogni abitante a non esitare nel rivolgersi al 112 per ogni evenienza, affinché sia possibile fronteggiare insieme questa emergenza.



Il primo cittadino, Giovanni Allegrini, ha inoltre annunciato un’importante iniziativa: è in corso un contatto con un responsabile di un istituto di vigilanza privata per avviare un nuovo contratto che permetterà ai vigilantes di garantire un controllo più puntuale, anche all’interno del paese. Parallelamente, la comandante della Polizia Locale ha confermato la piena disponibilità a cooperare con i Carabinieri nelle attività di prevenzione e contrasto dei reati.

Tra gli aspetti positivi emersi dall’incontro, vi è la prospettiva di potenziare nei prossimi mesi la stazione dei Carabinieri di San Michele Salentino, al fine di rafforzare un organico attualmente ridotto e garantire una maggiore presenza sul territorio.

Infine, il sindaco Allegrini ha esteso un segno di vicinanza e collaborazione istitutuzionale anche al collega Cosimo Ferretti di Oria, in risposta all’attentato incendiario contro due autovetture dei vigili di Oria. “Le nostre comunità, pur essendo piccole, si fondano su grandi valori come il lavoro e il rispetto reciproco. L’unità nella reazione ai fenomeni criminali rappresenta la prima risposta concreta a chi tenta di intimidire amministratori onesti, impegnati esclusivamente per il bene comune”, ha dichiarato Allegrini.

Questa mobilitazione congiunta tra amministrazione, forze dell’ordine e cittadini si configura come un segnale forte e chiaro: solo con la collaborazione di tutti si potrà arginare il ripetersi di questi episodi criminali, garantendo così la sicurezza e la serenità del territorio.


Condividilo sui social