In edicola il nuovo numero de “L’arcobaleno”
La città di San Vito si prepara a vivere un nuovo capitolo di cultura e tradizione con l’uscita del bimestrale dell’Associazione Culturale Arcobaleno. Questa nuova edizione, diretta con passione e competenza da Raffaele Romano, si propone di raccontare e celebrare la ricchezza delle tradizioni locali, l’anima pulsante del Carnevale e il ricordo affettuoso di Don Tony Falcone, figura amatissima recentemente scomparsa.
Un Carnevale tra Colori e Tradizioni
Il Carnevale di San Vito, da sempre simbolo di gioia, creatività e convivialità, è al centro di questo numero. Le pagine del bimestrale si fanno portavoce di storie, aneddoti e curiosità legate a questa manifestazione che da decenni anima le strade della città.
In Memoria di Don Tony Falcone
Il ricordo di Don Tony Falcone, recentemente scomparso, occupa un posto di rilievo in questa edizione. Con toni sentiti e rispettosi, il bimestrale dedica ampio spazio ad una rubrica commemorativa che ripercorre il percorso di un uomo che ha segnato la comunità con la sua dedizione e il suo carisma. Un omaggio, ma anche un invito a riflettere sull’importanza della solidarietà e dell’impegno civile, valori che Don Tony Falcone ha incarnato fino all’ultimo istante.
Altri Spunti sulla Vita di San Vito
Oltre al Carnevale e al tributo a Don Tony Falcone, il numero esplora ulteriori tematiche che delineano il vibrante mosaico della vita a San Vito. Tra interviste esclusive, reportage fotografici e articoli di approfondimento, il bimestrale si sofferma su iniziative culturali, eventi sociali e storie di quartiere che rappresentano il volto autentico della città. Ogni pagina è una finestra aperta sul quotidiano e sulle trasformazioni in atto, evidenziando come la tradizione possa convivere e dialogare con il progresso.
La Visione di Raffaele Romano
Dietro a questo progetto editoriale c’è la figura instancabile di Raffaele Romano, direttore, che da sempre guida con passione e lungimiranza l’Associazione Culturale Arcobaleno. La sua capacità di cogliere e valorizzare gli aspetti più autentici della vita cittadina trasforma ogni uscita in un’opera di narrazione culturale. La cura dei contenuti, l’attenzione ai dettagli e il rispetto per le storie che racconta fanno del bimestrale non solo una rivista, ma un vero e proprio patrimonio di memoria e identità per la comunità di San Vito.
Il nuovo numero del bimestrale dell’Associazione Culturale Arcobaleno si conferma come un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura, nelle tradizioni e nei sentimenti che rendono unica la vita di San Vito. Con uno sguardo che abbraccia il passato, il presente e le prospettive future, questa edizione invita i lettori a celebrare insieme le feste, a ricordare chi ha segnato la storia della città e a guardare avanti, verso nuove emozioni e storie da raccontare.
L’invito è aperto a tutta la comunità: lasciamoci trasportare dai colori del Carnevale, onoriamo il ricordo di chi ha lasciato un segno indelebile e viviamo la città con il cuore aperto alle infinite possibilità della cultura e della solidarietà.