San Vito dei Normanni: Arresti in operazione contro il riciclaggio e le violazioni della sorveglianza speciale
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, operando nell’ambito del coordinato servizio disposto dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno effettuato due arresti in flagranza di reato, nell’ambito di una più ampia attività diretta a contrastare il fenomeno dei furti di auto e la successiva immissione nel mercato illegale di materiale rubato.
Nel primo caso, gli agenti hanno fermato un uomo, già sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali, sorpreso all’interno di un box a difficile accesso. L’indagine ha permesso di constatare che il fermo era avvenuto mentre l’individuo sezionava in più parti la scocca di un’autovettura rubata a Taranto pochi giorni prima. Le operazioni, svoltesi in piena regola e con un’azione capillare, hanno portato al sequestro sia della scocca che degli strumenti utilizzati per il taglio, elementi che, insieme agli effetti personali rinvenuti all’interno del veicolo, hanno consentito alle forze dell’ordine di risalire al legittimo proprietario del mezzo.
Nel secondo episodio, un uomo è stato fermato a San Vito dei Normanni per la violazione degli obblighi imposti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, che prevedeva l’obbligo di soggiorno in un comune diverso all’interno della provincia. Durante l’operazione, l’individuo è stato avvistato a bordo di un carro attrezzi, appartenente a una nota società brindisina di recupero veicoli, mentre trasportava pezzi di ricambio provenienti da autovetture risultate oggetto di furto. Anche in questo caso il mezzo è stato sequestrato e l’uomo denunciato.
Entrambi gli arresti, eseguiti in conformità alle disposizioni dell’Autorità Giudiziaria, hanno comportato il ricorso agli arresti domiciliari, attuati direttamente presso le abitazioni dei soggetti coinvolti.
Questa operazione, che ha impedito l’immissione sul mercato di materiale sottratto e destinato al riciclaggio, rappresenta un ulteriore tassello nella strategia del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. Con un impiego coordinato di numerose pattuglie e controlli serrati, le forze dell’ordine continuano a lavorare con determinazione per arginare un fenomeno che trascende i confini provinciali, garantendo sicurezza e ordine sul territorio.