lunedì, Marzo 31, 2025
Dalla ProvinciaSan Vito dei Normanni

San Vito dei Normanni: Servizio straordinario dei Carabinieri, sei arresti

Nel corso di un’operazione mirata a elevare il livello di prevenzione e sicurezza sul territorio, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha attuato un servizio straordinario con l’obiettivo di contrastare i reati in tutta la provincia. In particolare, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno condotto controlli approfonditi, che hanno portato a numerosi arresti in diversi comuni.



  • Ceglie Messapica:
    Durante un controllo, una donna è stata colta in flagranza di reato per furto aggravato di energia elettrica. L’indagine ha rivelato che l’abitazione era dotata di un contatore alterato, collegato direttamente alla rete tramite un by-pass.
  • Mesagne:
    Un uomo è stato arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione per falsità in atto pubblico. L’ordine, emanato dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Brindisi, imponeva una pena residua di un anno e 10 mesi di reclusione.
  • San Vito dei Normanni:
    I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno fermato un uomo in flagranza di evasione, sorpreso in un bar insieme a un soggetto già noto alle forze dell’ordine.
  • Carovigno:
    • Un giovane è stato arrestato in flagranza di evasione, poiché si trovava fuori dall’attività commerciale autorizzata, inoltre è stato segnalato all’Autorità amministrativa per il possesso di un grammo di hashish per uso personale.
    • Un altro giovane, già sottoposto a misura alternativa alla detenzione, è stato fermato per detenzione ai fini di spaccio e cessione di sostanze stupefacenti.
  • Latiano:
    Un uomo è stato arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L’ordine prevede una pena residua di 2 anni e 10 mesi di reclusione.

Queste operazioni si inseriscono nel più ampio impegno del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi per garantire sicurezza e contrastare la criminalità diffusa, assicurando un costante monitoraggio del territorio e una rapida risposta alle situazioni di rischio.


Condividilo sui social