Site icon Esse Notizie

Via Crucis in musica: un percorso di fede e arte

La Via Crucis è uno dei momenti più intensi e suggestivi della tradizione cristiana, un itinerario di preghiera e meditazione che ripercorre le tappe della Passione di Gesù Cristo. Quest’anno, la profondità spirituale di questo rito incontra la potenza evocativa della musica e della poesia, grazie alle composizioni di Padre Serafino Marinosci su versi di Pietro Metastasio, eseguite da tre musicisti di talento: il tenore Sebastiano Giotta, il baritono Gianluca Borreggine e l’organista Pierluigi Mazzoni.



Ci saranno inoltre una serie di concerti in diverse chiese e santuari della Puglia, offrendo ai fedeli e agli amanti della musica l’occasione di immergersi in un’atmosfera di preghiera e di elevazione artistica.

Di seguito il calendario degli appuntamenti:

Queste tappe rappresentano un’occasione speciale per coniugare la contemplazione del mistero pasquale con la forza della musica dal vivo. L’opera di Padre Serafino Marinosci, impreziosita dai versi di Pietro Metastasio, guida i presenti in un cammino di riflessione, mentre le voci di Giotta e Borreggine, accompagnate dall’organo di Mazzoni, rendono omaggio alla Passione di Cristo con intensità e partecipazione.

L’ingresso agli eventi è gratuito, segno di una volontà di condivisione e di accoglienza che richiama il senso più autentico del periodo quaresimale e pasquale. Partecipare a una di queste celebrazioni musicali significa vivere la Via Crucis non solo come rito, ma anche come esperienza artistica e spirituale di profonda bellezza, capace di toccare il cuore e la mente di chiunque si avvicini.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le rispettive parrocchie o seguire i canali ufficiali dedicati. L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano riscoprire, attraverso la musica sacra, il senso profondo della Passione di Cristo, e lasciarsi guidare dall’arte verso la speranza e la rinascita che la Pasqua rappresenta.


Condividilo sui social
FacebookXMessengerWhatsAppEmailPinterestLinkedInShare
Exit mobile version