mercoledì, Aprile 2, 2025
San Vito dei Normanni

Autismo: Tra speranze e criticità

In occasione della XVIII Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il consigliere di minoranza Piero Iaia evidenzia le criticità della rete assistenziale e propone di riutilizzare la Villa di Via Mesagne come centro socio-educativo per supportare le famiglie.

“Oggi 2 aprile si celebra la XVIII Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, per richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie. Tante iniziative, ma pochi sono i centri diurni e le strutture residenziali per assistere persone con spettro autistico.



Nel nostro Comune e nella nostra provincia cresce il numero di minori che necessitano di una adeguata rete assistenziale soprattutto per le tre fasce d’età 0-5 anni, 6-11 anni e 12-18 anni.

Molte delle famiglie che incontro non possono permettersi di portare i propri figli in centri privati il cui costo delle rette è altissimo e molti sono quelli in lista di attesa per poter usufruire di Centri autorizzati della ASL.

Occorre contrastare l’isolamento di cui sono oggi vittime le persone autistiche e le loro famiglie.

Sarebbe auspicabile poter utilizzare e accreditare la Villa confiscata di proprietà comunale di Via Mesagne, attualmente adibita a doposcuola, come Centro Socio Educativo per rispondere alle esigenze di pre-adolescenti e adolescenti del nostro territorio che hanno una diagnosi di disturbi dello Spettro Autistico.”


Condividilo sui social