Il tiro del merGOLedì
Di Mauro De Carlo
Ancora una trasferta non positiva per l’US San Vito. Abbiamo chiesto all’allenatore sanvitese Mimmo Frusi una disamina della partita.
Mister, la gara di Fasano ha lasciato il solito amaro in bocca poiché, anche stavolta, i tuoi ragazzi hanno fatto una buona prestazione. È così?
Abbiamo disputato una partita di altissimo livello, forse una delle migliori della mia gestione. Nel primo tempo, passati in vantaggio, avremmo dovuto concretizzare le occasioni per raddoppiare. Ma non ci siamo riusciti. E poi, purtroppo, si è ripetuto un copione già visto in questa stagione: la rimonta avversaria. Fino ad un quarto d’ora dalla fine, abbiamo controllato la partita, chiudendo ogni spazio agli avversari. Eppure l’S.T. Fasano è una squadra che fa della freschezza atletica la sua arma principale. Di fatto, a parte le due reti, i nostri avversari non hanno creato pericoli. Tutto sommato il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma torniamo a casa senza punti, e questo dispiace.”
La prestazione di domenica, però, ha messo in evidenza il valore dei biancoverdi.
Esattamente. Abbiamo dimostrato di essere una squadra di alta classifica, forte e organizzata. Il problema è che alterniamo prestazioni eccellenti, come quella di Fasano, a prestazioni più opache, come quella casalinga contro il G.C. Taranto. Ci manca la continuità…
Alla ripresa (domenica 27 aprile), all’E.M. Citiolo arriva l’Ostuni, capolista del girone. Che partita ti aspetti?
Un big match, una partita molto sentita, soprattutto per i nostri tifosi. Dobbiamo mettere in campo la stessa grinta di Fasano, con l’obiettivo di fare bella figura e onorare la maglia. Ricordiamo bene la partita d’andata, quando eravamo in vantaggio e non siamo riusciti a difendere il risultato. Vogliamo riscattarci e dimostrare il nostro valore davanti al nostro pubblico.
Un appello ai tifosi?
Li aspettiamo numerosi! Il loro sostegno sarà fondamentale per affrontare al meglio questa partita importante. Vogliamo regalare loro una grande prestazione e toglierci insieme qualche soddisfazione.
Grazie mister!
Veniamo ora alle altre partite del 26° turno. Come da pronostico, le prime due della classe non falliscono l’appuntamento con i tre punti. La capolista Ostuni, in casa, batte per 3-0 il Castellana mentre il Noicattaro si impone per 7-0 sul campo del Palagianello. Battuta d’arresto, invece, per il Ceglie M. nel derby col Latiano. I messapici, passati in vantaggio a inizio ripresa, si fanno rimontare a 10 minuti dalla fine. Rimonta che invece non riesce al Mottola impegnato sul neutro di Bari contro la Rutiglianese. I baresi, in vantaggio per 2-0, subiscono il gol del tarantini ma riescono a portare a casa tre punti preziosi in chiave play-off. Finisce in parità (1-1) il derby tarantino tra G.C. Taranto e Laterza. Per questi ultimi il punto è utilissimo in chiave salvezza.
Ora c’è la lunga sosta pasquale. Il campionato riprenderà domenica 27 aprile con la supersfida all’E.M. Citiolo tra l’US San Vito e la capolista Ostuni.