Site icon Esse Notizie

“Lungo l’Appia Traiana”: alla scoperta del patrimonio storico lungo l’antica via romana

Si è svolta ieri la prima tappa di “Lungo l’Appia Traiana”, un emozionante itinerario a tappe in bicicletta organizzato nell’ambito della Appia Week, il festival che celebra le comunità che si affacciano sull’antica via Appia, recentemente riconosciuta Patrimonio dell’Umanità Unesco.

L’iniziativa, in programma dal 25 al 27 aprile, nasce dalla collaborazione tra i Comuni della fascia costiera, l’Università del Salento e le principali associazioni ambientaliste: FIAB (Coordinamento Apulo-Lucano), Legambiente Puglia e WWF. Un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni, mondo accademico e società civile, all’insegna della valorizzazione del territorio e della mobilità sostenibile.



La tappa inaugurale ha avuto un momento particolarmente suggestivo con la visita alla Cripta di San Biagio, autentico gioiello artistico e spirituale del territorio di San Vito dei Normanni. Ad accogliere i ciclisti, tra cui anche il Rettore dell’Università del Salento, prof. Fabio Pollice, è stato il vice sindaco di San Vito dei Normanni, avv. Antonio Santoro, che ha espresso il suo entusiasmo per un progetto che coniuga turismo lento, cultura e tutela dell’ambiente.

Il viaggio lungo l’Appia Traiana proseguirà nei prossimi giorni, tra storia millenaria, natura incontaminata e un forte spirito di comunità, tracciando nuove rotte per un turismo consapevole e rispettoso dei luoghi.


Condividilo sui social
Exit mobile version