Un appuntamento importante attende il mondo agricolo locale: domani, mercoledì 23 aprile, alle ore 16:30, nella Sala Consiliare “Prof. Lorenzo Caiolo” del Comune di San Vito dei Normanni, sarà presentato “MagghiOli”, un progetto sperimentale promosso dall’amministrazione comunale, in particolare dall’Assessorato alle Attività Produttive, volto alla rinascita del paesaggio agrario compromesso dalla Xylella fastidiosa.
L’iniziativa mira concretamente a sostenere la rigenerazione del patrimonio olivicolo locale: attraverso un apposito bando pubblico, saranno distribuite gratuitamente piante di olivo da mettere a dimora sul territorio comunale. I destinatari dell’intervento saranno proprietari e conduttori di terreni agricoli, con l’obiettivo di rilanciare le economie rurali, conservare le peculiarità del paesaggio e contribuire alla sua valorizzazione e tutela nel tempo.
L’incontro sarà inoltre occasione per presentare i Bandi CSR Puglia e altre misure ministeriali di sostegno per le aziende agricole danneggiate dalla batteriosi. Un’opportunità concreta per fare chiarezza sui finanziamenti disponibili per oliveti, vigneti, agrumeti e ciliegeti, con una panoramica utile per imprenditori agricoli, tecnici e cittadini interessati.
All’evento interverranno:
- Prof.ssa Silvana Errico, Sindaco di San Vito dei Normanni
- Giacomo Viva, Assessore alle Attività Produttive
- Vincenzo Calabretti, Consigliere Comunale
- Dott. Adriano Abate, Direttore di Confagricoltura
- Dott.ssa Silvia Spedicato, Responsabile di Confagricoltura Brindisi
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Confagricoltura Brindisi, che offrirà approfondimenti e chiarimenti sugli strumenti finanziari disponibili per favorire un’agricoltura sostenibile, resiliente e innovativa.