sabato, Aprile 12, 2025
San Vito dei Normanni

Testimonianze dei Diritti: Un viaggio nel cuore della cultura

Sabato 12 aprile, la Scuola Secondaria di Primo Grado del Primo Comprensivo di San Vito dei Normanni si prepara ad ospitare un evento speciale, intitolato “Testimonianze dei Diritti”. L’iniziativa, promossa dalla classe 2^C, offre un’interessante opportunità per esplorare e conoscere le bellezze storiche e culturali della città.

L’attività si svolgerà dalle 16:00 alle 18:00 e avrà inizio in Piazza L. Leo, da dove un percorso guidato condurrà i partecipanti attraverso alcuni dei luoghi più significativi del patrimonio locale. Gli organizzatori hanno saputo ideare un itinerario che non solo evidenzia le attrattive storiche e architettoniche di San Vito dei Normanni, ma pone anche l’accento sul valore della cultura come strumento per promuovere e tutelare i diritti.

Durante la passeggiata, i ragazzi della 2^C assumeranno il ruolo di protagonisti e testimoni, condividendo le proprie impressioni e riflessioni in merito a un percorso che, oltre alla conoscenza storica, incoraggia il dibattito e la consapevolezza civica. La manifestazione si preannuncia così come un’occasione ideale per stimolare la partecipazione attiva della comunità, attraverso un dialogo aperto sui diritti e sui valori che uniscono tutti i cittadini.



L’iniziativa evidenzia l’importanza dell’educazione culturale e civica come strumento di crescita personale e collettiva, permettendo agli studenti di assumere un ruolo guida nell’interpretazione del contesto urbano e nella valorizzazione delle proprie radici. Attraverso questa esperienza, i giovani non solo rafforzano il senso di appartenenza alla propria città, ma contribuiscono anche alla formazione di una cittadinanza consapevole e responsabile.

L’evento “Testimonianze dei Diritti” rappresenta dunque un invito a guardare al mondo con occhi curiosi e critici, riscoprendo un territorio ricco di storia, cultura e valori condivisi. La partecipazione a questo tipo di iniziative arricchisce il bagaglio culturale dei ragazzi e testimonia l’impegno della scuola nel promuovere un’educazione che vada ben oltre i confini delle aule tradizionali.

Non mancate questa occasione per immergervi in un percorso che celebra la bellezza della cultura e dei diritti, unendo generazioni e rafforzando il legame con il territorio.


Condividilo sui social