Site icon Esse Notizie

Un tributo alla memoria del Sergente Maggiore Vito Masiello

Si terrà dal 14 al 19 aprile 2025, presso Casa Carbotti in Corso Leonardo n.36 a San Vito dei Normanni, la mostra documentaria dedicata al Sergente Maggiore Vito Masiello, figura di spicco della storia locale, scomparso 80 anni fa. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni – Assessorato alla Cultura, intende rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva e nel patrimonio storico della comunità.

Cenni Storici su Vito Masiello



Vito Masiello, nato nel cuore della città e cresciuto in un periodo di grandi turbolenze, si distinse fin da giovane per il suo forte senso del dovere e per un coraggio che avrebbe segnato la sua intera carriera militare. Durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, il Sergente Maggiore Masiello fece parte di contingenti che affrontarono situazioni complesse e pericolose, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione dei commilitoni grazie alla sua leadership e alla sua dedizione.

Le testimonianze storiche e i documenti d’archivio esposti alla mostra rivelano come Masiello abbia saputo incarnare i valori della lealtà, del sacrificio e dell’eroismo. La sua esperienza bellica, infatti, è stata caratterizzata non solo dall’abilità tattica, ma anche dall’impegno a proteggere i propri concittadini in un contesto di grande difficoltà, facendosi portavoce dei sacrifici richiesti dalla guerra.

Le ricerche condotte da storici locali hanno messo in luce episodi che testimoniano il suo ruolo determinante durante le operazioni sul fronte domestico, evidenziando l’importanza del suo contributo nel mantenere l’ordine e la serenità in un’epoca segnata dal conflitto. La mostra offre così l’opportunità di approfondire la figura di Vito Masiello non solo come militare, ma anche come simbolo di una generazione che ha saputo trarre forza dalle avversità per costruire il futuro della comunità.

Vito Masiello è morto il 19 aprile 1945 in zona La Fratta (Bologna), decorato con medaglia di bronzo alla memoria

Dettagli dell’Evento

L’inaugurazione ufficiale avrà luogo lunedì 14 aprile alle ore 18:30, in una cerimonia solenne che vedrà la partecipazione di autorità locali, storici e cittadini. Durante l’evento, saranno narrati aneddoti e ricordi che metteranno in risalto la personalità e le gesta eroiche di Masiello, sottolineando come il suo esempio continui a ispirare attuali e future generazioni.

La mostra, aperta tutti i giorni dalle ore 17:00 alle 20:00, offrirà ai visitatori un percorso attraverso documenti originali, foto d’archivio, corrispondenze e cimeli, che permetteranno di scoprire le molteplici sfaccettature della vita di un uomo d’eccezione, il cui impegno e la cui determinazione hanno lasciato un segno profondo nel tessuto storico e sociale di San Vito dei Normanni.

Conclusione

Questa importante iniziativa si inserisce in un programma più ampio di eventi culturali volto a riscoprire e valorizzare figure storiche che hanno contribuito alla formazione dell’identità locale. L’amministrazione e la cittadinanza sono invitate a partecipare alla mostra per rendere omaggio a Vito Masiello, un eroe la cui memoria, attraverso le testimonianze del passato, continua a illuminare il percorso della comunità.


Condividilo sui social
Exit mobile version