A San Vito dei Normanni un opuscolo per raccontare le tradizioni della Pasqua.
La Giunta Comunale di San Vito dei Normanni β anche sulla scorta di una recente convinta mozione in Consiglio Comunale β ha voluto attenzionare e dare lustro ai riti della Settimana Santa sanvitese attraverso la realizzazione di un opuscolo di promozione turistica, realizzato anche grazie al contributo della Cooperativa Thalassia, che cura le attivitΓ di gestione e promozione dellβinfopoint turistico della cittΓ .
I riti contenuti nellβopera si celebrano e tramandano da tempo immemorabile, assumendo una valenza identitaria talmente forte che chiunque ci si puΓ² ritrovare, credenti e non. Allβinterno dellβopuscolo, si ricordano: la predica della Desolata e il rito della Sepoltura (venerdΓ¬ Santo); la Culoria (sabato Santo); la processione dei Santi con GesΓΉ risorto (domenica di Pasqua).
Accanto ai riti secolari, vi Γ¨ spazio anche per il Presepe Pasquale, che raffigura e ripercorre le ultime tappe della Passione di Cristo sino alla sua Resurrezione.
Il titolo dellβopuscolo, βTrick Track β la bellezza della Settimana Santa a San Vito dei Normanniβ β richiama il suono della βtrΓ¨nalaβ, utilizzata nella solenne Veglia Pasquale per omaggiare e salutare il Cristo Risorto.
Un lavoro corale intessuto dellβemozione di chi vive questi giorni nelle forme della pietΓ popolare che i nostri padri ci hanno tramandato e che costituiscono, ancora oggi, il patrimonio cristiano identitario della nostra comunitΓ sanvitese.
Lβopera ha ottenuto il patrocinio morale di: Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Arcidiocesi Brindisi-Ostuni e Basilica Santa Maria della Vittoria, Settimana Santa in Puglia.
Lβopuscolo sarΓ liberamente scaricabile online a partire dal VenerdΓ¬ Santo; tutte le indicazioni saranno fornite sui canali ufficiali e social della CittΓ di San Vito dei Normanni e sulle pagine social di Infopoint San Vito dei Normanni.