Pino Daniele, dieci anni dopo: una serata per ricordarlo a San Vito dei Normanni
A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano, San Vito dei Normanni si prepara a ospitare un evento dedicato alla sua figura artistica. Venerdì 21 febbraio 2025, alle 18:30, il Foyer dell’ExFadda (ingresso via Mare) aprirà le porte a un incontro che unisce passione musicale e racconto letterario.
Protagonista della serata sarà Pietro Perone, autore di un libro incentrato sull’eredità di Pino Daniele. Con un taglio che mira a ripercorrere la carriera del cantautore napoletano senza eccessi di retorica, l’appuntamento promette di restituire uno spaccato autentico di un artista che ha saputo unire tradizione partenopea e sonorità internazionali, creando uno stile inconfondibile.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con altre realtà del territorio, con l’obiettivo di far riscoprire il valore di un musicista capace di lasciare un segno profondo nella scena italiana. Sarà l’occasione per condividere riflessioni, aneddoti e curiosità, aprendosi al confronto con il pubblico presente.
L’ingresso è libero e aperto a tutti, dagli appassionati di lunga data ai più giovani che vogliano approfondire l’opera di Pino Daniele. Un’opportunità, insomma, per ricordare senza troppi fronzoli un protagonista della musica d’autore, concentrandosi su ciò che più conta: il patrimonio culturale e artistico che ha saputo tramandare.