“Don Lionardo”, il Barocco Festival festeggia Leonardo Leo
La sera del 4 agosto col passaggio al 5 (giorno del compleanno di Leonardo Leo) festeggeremo “Don Lionardo” nella sua
Leggi tuttoLa sera del 4 agosto col passaggio al 5 (giorno del compleanno di Leonardo Leo) festeggeremo “Don Lionardo” nella sua
Leggi tuttoMartedì 31 maggio, piazza Leonardo Leo, ha ospitato l’evento “Buonastrada”, dedicato alla sicurezza stradale. Un progetto di Anpas Nazionale, coordinato
Leggi tuttoLa legge n. 116 del 4 agosto 2021, ha definito, attraverso un programma quinquennale, l’istallazione obbligatoria dei defibrillatori automatici e
Leggi tuttoParte oggi – come è noto – l’edizione numero 24 del Barocco Festival Leonardo Leo, la rassegna di musica antica
Leggi tuttoIl 5 agosto 1694 nasceva a San Vito dei Normanni – allora chiamata “degli Slavi” – Leonardo Leo, compositore, musicista
Leggi tuttoVerrà presentato questo sabato 12 dicembre alle ore 17 in diretta streaming il libro di Leonardo Leo “Dalla morte alla
Leggi tutto“Il 31 ottobre di 276 anni fa ci lasciava un nostro illustre concittadino, il compositore Leonardo Leo.Leo ha legato il
Leggi tuttoLa rassegna internazionale di musica antica, diretta dal M.O Cosimo Prontera, propone anche quest’anno un programma di concerti ed approfondimenti sul
Leggi tuttoUn gruppo di studenti del Liceo Leo, guidati dal Prof.Leuzzi, referente per l’Alternanza Scuola Lavoro, si è recato nei giorni
Leggi tutto